Studio Magnabosco
Atelier di Architettura

Via Europa 3
Monticello Conte Otto
Vicenza
Tel: 0039 0444 596316
info@studiomaa.it

VENEZIA METROPOLITANA PER IL NORDEST POST-COVID

Venezia Metropolitana per il Nordest post-Covid
Rapporto su Venezia Civitas Metropolitana 2021

a cura di: Paolo Costa, Licia Ferranna, Corinna Nicosia

Nel Nordest italiano, tra Milano e Lubiana e tra Monaco di Baviera e Bologna, può nascere un motore metropolitano di crescita europea, uno delle 88 MEGA (Metropolitan European Growth Area) alle quali l’Unione Europea affida le sue prospettive di sviluppo. Venezia metropolitana – l’aggregato urbano che gravita attorno a Venezia, Padova e Treviso – sta già sperimentando un processo implicito di costruzione di un’armatura funzionale e infrastrutturale di tipo metropolitano.
Questo Rapporto vuole proporre un articolato ragionamento sull’idea di spazio del produrre e dell’abitare metropolitano a cui il territorio può aspirare, in termini di sostenibilità, efficienza e qualità della vita. Lo fa a partire da riflessioni su temi che, definiti prima della crisi connessa alla pandemia di COVID, oggi vanno ripensati per gettare le basi per la realizzazione di una metropoli di progetto, capace di giocare un ruolo strategico nello sviluppo di tutto il Nordest.
Ripensamenti che cercano di esplorare gli scenari condizionati dagli effetti prodotti dalla pandemia su economia, popolazione e relazioni territoriali.

Questo secondo Rapporto su Venezia Civitas Metropolitana è la prosecuzione dell’ambizioso progetto di ricerca promosso dalla Fondazione di Venezia e coordinato da Paolo Costa.

FONDAZIONE VENEZIA-1 copia

All’interno del volume, ad accompagnare il saggio del Prof. Lorenzo Fabian, due mappe estratte dalla tesi di dottorato di Giacomo Magnabosco.

In alto:
La mappa mostra la localizzazione delle opere censite, la suddivisione del territorio nelle diverse fasce della Sezione di Valle.
Il diagramma emula la Sezione di Valle di Geddes, organizzando le categorie di opere censite da monte a mare.

In basso:
Visione sinottica del territorio dal punto di vista dell’acqua – reticolo idrografico, presenza d’acqua superficiale e sotterranea –, con particolare attenzione alle caratteristiche dei suoli – drenanti, ricchi
o meno d’acqua – e ai dissesti idrogeologici che attraversano l’area.

Potete acquistare il volume qui:

https://www.ibs.it/venezia-metropolitana-per-nordest-post-libro-vari/e/9788829714827
https://www.libraccio.it/libro/9788829714827/venezia-metropolitana-per-nordest-post-covid-rapporto-su-venezia-civitas-metropolitana-2021.html

<    >

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close