MAA
La nostra forza è declinare la ricerca accademica alla professione dell’architetto contemporaneo; uniamo esperienza decennale sul campo con le tecniche e le procedure più innovative, offrendo così uno sguardo professionale innovativo.
StudioMAA interpreta storia, ambiente e natura dei luoghi per un’architettura che riscrive il linguaggio urbano:
sostenibilità
ambientale ed economica
adattamento
climatico ed energetico
innovazione
tecnica e sociale
_
Arch. Giovanni Magnabosco
1950 – Vicenza – Architetto ed Urbanista.
Consegue nel 1979 la Laurea in Architettura e Restauro presso l’Università IUAV di Venezia. Approfondisce le tecniche del restauro presso la Fondazione CUOA di Vicenza. Collabora tra il 1970 e 1977 con lo Studio Bruno Gabbiani (Vicenza). Nel 1979 apre lo Studio di Progettazioni Arch. Giovanni Magnabosco. Consigliere dell’ Ordine degli Architetti di Vicenza dal 1987 al 1995 e Presidente dal 1995 al 1997. Componente della Commissione Urbanistica Provinciale di Vicenza dal 1990 al 1995. Socio fondatore del Premio Internazionale Dedalo Minosse nel 1997 e di ALA-Assoarchitetti nel 1999. Attualmente è tesoriere e membro di giunta nazionale di ALA-Assoarchitetti.
Arch. PhD Giacomo Magnabosco
1987 – Vicenza – Architetto, Urbanista, Ricercatore.
Consegue 2014 la laurea in Architettura per la Sostenibilità e il Paesaggio presso l’Università IUAV di Venezia e nel 2022 consegue il titolo di Dottore di ricerca in Urbanistica presso lo stesso ateneo.
Approfondisce le tematiche ambientali in ottica urbana-sostenibile presso Politecnico Superior EINA di Saragozza e l’Università IUAV di Venezia.
Esercita tra 2009 e 2013 presso Guglielmini Arch. Antonio (Vicenza) e Archikubik (Barcellona). Dal 2016 è assegnista di ricerca presso i dipartimenti di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università Iuav di Venezia sulle tematiche dell’adattamento ai cambiamenti climatici e della mobilità lenta. Collabora attivamente con le unità di ricerca applicata dell’ateneo veneziano come progettista e planner urbano di città climate-proof.
_
StudioMAA si trova a Cavazzale di Monticello Conte Otto, in provincia di Vicenza.
Siamo a vostra disposizione per tutto ciò che riguarda la progettazione, dal design all’architettura, dal paesaggio all’urbanistica.
Il nostro staff vi guiderà nella costruzione dei vostri progetti di:
design del prodotto
progettazione di interni
ristrutturazioni e restauri
progettazione e calcolo strutturale
progettazione urbanistica
progettazione mobilità lenta
landscape design ed esterni
analisi urbana e territoriale
mappatura e analisi GIS
consulenze specialistiche
studi di fattibilità
detrazioni fiscali
direzione lavori
bonus energia
sisma bonus
ecobonus
pratiche edilizie
pratiche catastali
superbonus 110%
studi di fattibilità 110%
rilievi e accatastamenti
ispezioni con drone
certificazioni energetiche
perizie e valutazioni
site management
piani di sicurezza
sicurezza cantiere
_
hanno collaborato con noi:
Arch. Stefano Barbi, Arch. Alessandra Bellin, Arch. Monica Caoduro, Arch. Giancarlo Cavaggion, Arch. Lauro Colpo, Arch. Paola Converti, Stefania De Forni, Arch. Monica Franco, Arch. Gherardo Ghirardini, Arch. Patrizia Jorio, Arch. Lorenzo Longhin, Arch. Silvia Pellizzaro, Arch. Patrizio Pietrobelli, Arch. Massimo Rigoni, Arch. Paolo Secco, Arch. Gianluigi Sperotto, Arch. Carlo Stocco, Arch. Silvia Trevelin, Arch. Francesco Valente.
_
altre collaborazioni:
Ing. Fabio Benetti, Arch. Massimo Bresolin, Dott. Cesare Cariolato Agronomo, Dott. Paolo Dallachiara Agronomo, Arch. Mattia Ceccato, Dott. Chendi geologo, Arch. Francesca Nicole Grendele, Energy Impianti, Dott. Gabriele Guarisco, Arch. Maria Leonardi, Ing. Giuseppe Lo Cicero, Arch. Luigi Lumasini, Geom. Roberto Meggiotto, Dott. Giustino Mezzalira, Ing. Massimo Nardi, Geom. Michele Nicoli, Geom. Antonio Poli, Studio Tecnico Pontarin, Arch. Andrea Moro, Protecno Engineering, RCS termotecnica, studio Rech Geologo, Arch. Nicola Rosson, Arch. Beatrice Scarparo, Arch. Alessandra Sedita, Arch. Giulia Serblin, Ing. Alessandro Zancan.