Studio Magnabosco
Atelier di Architettura

Via Europa 3
Monticello Conte Otto
Vicenza
Tel: 0039 0444 596316
info@studiomaa.it

2de6317e7145aef227337caae01e777d

AUGURI DI BUONE FESTE

BUONE FESTE! 24/12/2020 – 04/01/2021 Ci prendiamo qualche giorno per le feste natalizie e per preparare un nuovo anno ricco di architettura! Tra formazione, cultura e innovazione sfrutteremo questi giorni per rinnovare la nostra offerta e studiare nuovi e stimolanti progetti per voi. Rimaniamo comunque a vostra disposizione con questo calendario:

drone_maa copia

DRONI PER L’ARCHITETTURA

Semplificazione della diagnostica e della stima di terreni ed edifici ISPEZIONI, RILIEVI E ANALISI CON DRONE I metodi tradizionali di ispezione e diagnostica in quota sono fondamentali per riconoscere ed individuare problematiche e potenzialità dell’edificio. Tuttavia alle volte risultano eccessivi in termini di tempi e mezzi messi in campo per ispezioni minori, oppure

studioMAA_sole 24 ore

ECOSISTEMA URBANO

Rapporto sulle performance ambientali delle città 2020 LEGAMBIENTE – SOLE24ORE «Reggio Emilia passa dal 12° al 5° posto nella classifica di EcosistemaUrbano a cura di Legambiente Onlus e Il Sole 24 ORE.. Questa classifica lavora su 18 parametri raggruppati in 5 macroaree: aria, acqua, rifiuti, mobilità e ambiente. I nostri

123435221_10158970300021291_135984650962222516_n

Comune di Reggio Emilia

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici di Reggio Emilia APPROVAZIONE IN GIUNTA COMUNALE Approvata in Consiglio Comunale la Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici per Reggio Emilia. Si tratta si uno strumento importante che restituisce una fotografia del territorio urbano realizzata con metodo scientifico e riporta l’impatto dei cambiamenti climatici

Superbonus-110

ECOBONUS + SISMABONUS, TESTO DEFINITIVO

Ecobonus – Sismabonus 110% TESTO DEFINITIVO Sono ormai mesi che il bonus 110% imperversa sul suolo italiano. Sedicenti professionisti, imprese, banche e agenzie immobiliari promettevano già a Luglio di garantire il risultato al cliente. Come da tradizione, in questi casi noi di studioMAA invece invitavamo alla calma e ad un

00085901

PAUSA ESTIVA

PAUSA ESTIVA 20/08/2020 – 27/08/2020 Ci prendiamo qualche giorno per ricaricare le batterie, e andiamo a visitare l’arcipelago Italia. Il catalogo della 16esima Biennale di Architettura di Venezia è in realtà una magnifica guida alle bellezze dell’architettura contemporanea italiana. Lo utilizzeremo come base per il nostro itinerario, a mezza via tra vacanza e

1.-evergreen-prato-ampio-474467063

Superbonus 110% – Ecobonus

Superbonus 110% – Ecobonus AGGIORNAMENTO Sul sito dell’Agenzia delle entrate è possibile trovare il documento esplicativo del famoso superbonus 110%. Il testo in poche pagine concentra tutto ciò che c’è da sapere sul tema della riqualificazione energetica e adeguamento sismico. Tuttavia, la lettura del testo da parte di un utente non specializzato, può risultare

strategia MAA-02-01-01

STRATEGIA DI ADATTAMENTO – WEBINAR

Reggio Emilia WEBINAR STRATEGIA DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI Oggi, 16 luglio 2020, si terrà un webinar sull’implementazione adattativa di due aree target della città di Reggio Emilia. Esporremo le progettualità adattative messe in campo per contrastare il fenomeno dell’isola di calore. Parleremo di cool networks, greening e albedo strategy. Sarà

strategia tot-01-01

Strategia locale di adattamento ai cambiamenti climatici – Pubblicazione della proposta

Reggio Emilia STRATEGIA DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI Oggi 14 luglio 2020 vengono pubblicatici sul sito del Comune di Reggio Emilia, gli elaborati relativi alla strategia di adattamento ai cambiamenti climatici. La Strategia di Reggio Emilia fonda le sue basi nella costruzione di un ampio quadro conoscitivo che comprende lo studio

Left-PHOTOSHOP-CS-Digital-Press-Part-01-2016-Middle-PHOTOSHOP-CS-Digital-Press-Part-02-2016-Right-PHOTOSHOP-CS-Digital-Press-Part-03-2016-Copyright-Cory-Arcangel-Courtesy-of-Lisson

LAVORA CON NOI

LAVORA CON NOI Siamo alla ricerca di giovani architetti, ingegneri e geometri per collaborazioni specialistiche: – studi di fattibilità edilizia; – studi di fattibilità urbanistica; – progettazione esecutiva; – direzione lavori; – sicurezza cantiere; – concorsi di progettazione; – rendering; Se avete esperienza di lavoro richiediamo che sappiate lavorare con ArchiCAD

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close