Studio Magnabosco
Atelier di Architettura

Via Europa 3
Monticello Conte Otto
Vicenza
Tel: 0039 0444 596316
info@studiomaa.it

fondo

UNA NUOVA PIAZZA PER I DONATORI DEL SANGUE E PER I CADUTI DI GUERRA

PAGINA IN COSTRUZIONE clicca qui per compilare il modulo di partecipazione e coinvolgimento attivo della cittadinanza   Design team: Arch. Ph.D Giacomo Magnabosco Arch. Giovanni Magnabosco Arch. Beatrice Scarparo Rendering: Arch. Alberto Baccini  

ALLA RICERCA DELLA FRAGILITÀ

Alla ricerca della fragilità Giacomo Magnabosco, Filippo Magni, in Officina n°29 I cambiamenti climatici in contesto italiano, focus principale della ricerca, plasmano e plasmeranno la pianificazione territoriale del Paese. L’articolo, pubblicato sulla rivista Officina, nel numero 29 “Aree Dense”, esplora, mappa e descrive gli impatti climatici e processi di adattamento in

1+1=11 _ Vallada Agordina

Pagina in manutenzione

1 + 1 = 11 Over Emergency Solution

Un bivacco montano sperimentale Obiettivo del workshop è stato quello di costruire un modello sperimentale in autocostruzione di ricovero minimo (bivacco montano) in grado di ospitare per brevi periodi dalle 3 alle 4 persone in qualsiasi stagionalità e in ambienti freddo umidi (territori montani a medie altitudini). Tale ricovero è stato

Taking action. Low-tech as innovation

Workshop internazionale Venezia, Italia Dall’11 al 18 settembre 2021 si è svolto nell’Isola del Lazzaretto Nuovo a Venezia, il workshop internazionale “Taking Action. Low-tech as innovation”, nato dalla collaborazione tra l’Unità di Ricerca “Laboratorio Sperimentale del Saper Fare” (SF_Lab) dell’Università Iuav di Venezia e l’organizzazione internazionale EAHR-Emergency Architecture & Human

RICCIOCARPO NATANS – EUROPAN 14

Ricciocarpo natans -Europan 14 Lillestrom – Norvegia Nel 2100 Lillestrom sarà caratterizzato da aree rinaturaliszzate e a uso misto. La sua costruzione sarà suddivisa in due fasi indipendenti. La prima inizierà con la creazione di un’area cuscinetto, intervenendo sulle infrastrutture blu e verdi, insieme a un processo di in-fill che

VENEZIA METROPOLITANA PER IL NORDEST POST-COVID

Venezia Metropolitana per il Nordest post-Covid Rapporto su Venezia Civitas Metropolitana 2021 a cura di: Paolo Costa, Licia Ferranna, Corinna Nicosia Nel Nordest italiano, tra Milano e Lubiana e tra Monaco di Baviera e Bologna, può nascere un motore metropolitano di crescita europea, uno delle 88 MEGA (Metropolitan European Growth Area)

Il Bel Paese

1 progetto x 22261 centri storici a cura di Benno Albrecht e Anna Magrin “Il Bel Paese, 1 progetto x 22.621 centri storici” dimostra che conservare il valore della permanenza, nonostante ogni mutamento indotto, è una forma evoluta e aggiornata di responsabilità civica e progettuale. I 22.621 centri storici italiani

fondo copia

Casa per giovane coppia

Ristrutturazione di interni. Ridefinizione dei volumi interni e progettazione della luce naturale sono gli elementi cardine del progetto. Uno spazio dinamico per accogliere le passioni di chi lo abita: piante esotiche, musica e pittura. La pavimentazione – omogenea in tutti gli ambienti – unisce lo spazio domestico, definito da ombre, volumi e luce.

studio fattibilità copia

STUDI DI FATTIBILITÀ SUPERBONUS 110%

Redazione di studi di fattibilità per accedere al Superbonus 110% CONSULENZA TECNICA Offriamo consulenze tecniche e studi di fattibilità per accedere al Superbonus 110%. Attraverso uno studio di fattibilità tecnico-economico, analizziamo l’edificio definendo le progettualità, materiali ed impiantistica necessari a garantire il miglioramento di 2 classi energetiche richiesto dal Superbonus 110% e accedere poi alle detrazioni fiscali,

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close