INSTAGRAM_UP_tot-04-02

Studio Magnabosco
Atelier di Architettura

Via Europa 3
Monticello Conte Otto
Vicenza
Tel: 0039 0444 596316
info@studiomaa.it

STRATEGIA DI ADATTAMENTO

Reggio Emilia

STRATEGIA DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Oggi, 2 luglio 2020, andiamo a Reggio Emilia per definire con la giunta comunale gli ultimi aspetti della strategia di adattamento.

La strategia, sviluppata all’interno del progetto LIFE UrbanProof, mira a costruire i presupposti per una città più sicura e vivibile negli anni a venire. Citiamo qui un estratto del documento preliminare di progetto:

« Reggio Emilia, una città in cui l’ambiente antropizzato si integra con quello naturale.
Una fitta rete verde – alberi, aiuole, giardini, filari, tetti e facciate verdi – che dai parchi e dalla campagna pervade tutta la città, le strade, le piazze, i cortili, gli edifici e i tetti, e che, dando continuità alle reti ecologiche, per riconnere la città con la campagna e l’uomo con la natura. Verde come opportunità di sviluppo non solo ambientale ma anche e soprattutto economico e sociale. Verde come patrimonio e responsabilità di tutti, per una città più resiliente, vivibile, bella e sicur
a »

Entro settembre il documento definitivo verrà finalizzato e reso pubblico.

INSTAGRAM_UP_tot-04-01

Si ringrazia per l’opportunità l’intera unità di ricerca del Planning Climate Change LAB dello Iuav di Venezia, con particolare riferimento a:
Dott.ssa Federica Appiotti
Dott. Michele Dalla Fontana
Prof. Filippo Magni
Prof. Denis Maragno
Arch. Vittore Negretto
Dott. Diego Pellizzaro

Questa unità di ricerca, capitanata dal Prof. Francesco Musco, produce le analisi e i piani più all’avanguardia in Italia ed è stato il cardine operativo fondamentale per la stesura di questo documento.
Si ringraziano inoltre il Prof. Lorenzo Fabian per i preziosi consigli operativi e Camilla Cangiotti.

Per la parte invece del Comune di Reggio Emilia –  che in questi anni ha dimostrato una spiccata sensibilità verso i temi ambientali e climatici – si ringraziano la Dott.ssa Susanna Ferrari e l’Ing. Elisia Nardini per l’impegno e la professionalità impiegati in questi anni di ricerca e progettazione.

credits:
Iuav Planning Climate Change LAB
Progetto LIFE UrbanProof
Comune di Reggio Emilia

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close